Costruisci il Tuo Percorso con Noi
In aulorynex, crediamo che la crescita personale passi attraverso un lavoro che abbia senso. Non cerchiamo persone che riempiano semplicemente una posizione — vogliamo chi abbia voglia di imparare, sperimentare e contribuire a qualcosa di concreto.
Come Cresciamo Insieme
Il nostro approccio si basa su una progressione chiara. Non parliamo di ruoli fissi, ma di percorsi che si evolvono. Ogni persona che entra fa parte di un sistema di apprendimento continuo dove le competenze si costruiscono passo dopo passo.
Lavoriamo su esercizi pratici che stimolano la concentrazione e migliorano la capacità di rimanere presenti. Questo richiede formazione costante e un ambiente dove si possa sbagliare senza giudizio.
Fase Iniziale
Nei primi mesi ti concentri su capire come funzionano i nostri metodi. Affianchi colleghi più esperti e lavori su progetti guidati che ti permettono di acquisire le basi tecniche e metodologiche.
Sviluppo Intermedio
Dopo aver consolidato le competenze fondamentali, inizi a gestire sessioni in autonomia. Ricevi feedback regolari e partecipi a revisioni settimanali per affinare l'approccio.
Livello Avanzato
A questo punto sei in grado di progettare percorsi personalizzati per i partecipanti. Contribuisci allo sviluppo di nuovi materiali e supporti il team nell'innovazione metodologica.
Ruolo di Mentorship
Chi raggiunge questo livello ha la possibilità di formare nuovi membri del team, condividere la propria esperienza e partecipare alle decisioni strategiche sui contenuti formativi.
Le Competenze che Coltiviamo
Ascolto Attivo
Impari a creare spazi dove le persone si sentano ascoltate davvero. Non è una questione di tecniche preconfezionate, ma di presenza autentica.
Gestione della Concentrazione
Sviluppi capacità pratiche per aiutare gli altri a ritrovare il focus. Si parte dalla propria esperienza diretta con gli esercizi che poi si condividono.
Adattamento Metodologico
Ogni persona risponde diversamente. Ti alleni a modificare l'approccio in tempo reale, leggendo le dinamiche individuali senza forzature.
Progettazione di Percorsi
Impari a strutturare sessioni che abbiano un filo logico e obiettivi chiari, bilanciando teoria e pratica in modo che risultino utili e accessibili.
Comunicazione Chiara
Lavoriamo molto sul modo di spiegare concetti complessi usando un linguaggio semplice. Le persone devono capire cosa stanno facendo e perché.
Valutazione dei Progressi
Ti formiamo su come monitorare i miglioramenti senza essere invasivo. Si tratta di creare feedback costruttivi che motivino senza creare aspettative irrealistiche.
Chi Lavora con Noi
Luca Ferrante
Coordinatore Programmi
Giulia Sartori
Formatrice Senior
Il Nostro Spazio
Sala Formazione
In Azione
Sessione di Lavoro
Il team è composto da persone che hanno fatto percorsi diversi prima di arrivare qui. C'è chi veniva dalla psicologia, chi dall'educazione, chi dal mondo aziendale. Quello che ci accomuna è l'interesse genuino per l'apprendimento e la voglia di lavorare con metodo.
Non esiste una gerarchia rigida. Le decisioni si prendono insieme durante incontri settimanali dove ognuno porta la propria prospettiva. Se hai un'idea su come migliorare un processo, la discutiamo e, se ha senso, la proviamo.
Posizioni Disponibili per il 2026
Facilitatore di Esercizi di Concentrazione
Cerchiamo una persona che possa guidare sessioni individuali e di gruppo focalizzate sul miglioramento della concentrazione. Il lavoro prevede l'applicazione di esercizi strutturati, l'adattamento delle tecniche alle esigenze specifiche e il monitoraggio dei progressi nel tempo.
Progettista di Contenuti Formativi
Questa figura si occupa di sviluppare nuovi materiali e percorsi per i programmi di formazione. Richiede capacità di ricerca, conoscenza delle metodologie didattiche e attitudine a tradurre concetti complessi in contenuti accessibili e pratici.
Coordinatore Operativo
Ruolo organizzativo che prevede la gestione delle attività quotidiane, il coordinamento tra i membri del team e il supporto logistico ai programmi. Serve una persona metodica che sappia tenere traccia di più processi contemporaneamente senza perdere di vista i dettagli.